Chi siamo
A seguito del dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche, il 1° settembre del 2012 si è costituito l’Istituto Comprensivo di Siderno-Agnana, come aggregazione della Direzione Didattica del Primo Circolo di Siderno e della Scuola Media “G. Pedullà”. E’ un polo scolastico che comprende quattro scuole dell’infanzia, quattro scuole primarie e una scuola secondaria di primo grado.
L’Istituto Comprensivo di Siderno ha sede in Via Turati, presso la scuola primaria “Michele Bello”. Esso accoglie gli alunni provenienti dal centro di Siderno e da alcune frazioni. Comprende anche la scuola primaria del Comune di Agnana Calabra.
Siderno è una cittadina proiettata verso un positivo sviluppo socio-economico, dovuto non solo alle attività agricole, artigianali e nel settore della pesca, ma anche alla notevole presenza di attività commerciali e industriali.
Il territorio offre una discreta rete di servizi e di agenzie educative, che fanno di Siderno un punto di riferimento per tutto l’entroterra. Nel contesto del quale non mancano fenomeni di emarginazione economico e qualche forma di stratificazione sociale.
Il plesso “M. Bello” è ubicato nel centro urbano di “Randazzo”; l’istituto d’istruzione secondaria di I grado è ubicato nel centro della città; Siderno Superiore rappresenta il centro storico, essendo le sue origini di borgo medievale; Vennarello è una realtà periferica, ma molto dinamica; Agnana, che rappresenta la realtà dell’omonimo comune – ricca di tradizioni e contemporaneamente proiettata nella modernità –, è posta più a monte e si colloca in un’ampia vallata ai piedi delle cosiddette “Dolomiti del Sud”.
La popolazione scolastica appare diversificata sotto vari aspetti: economico, culturale, sociale.
L’Istituto opera a fronte di fenomeni riconducibili a forme di analfabetismo di ritorno e di condizionamenti indotti dai media. La scuola, inoltre, è da tempo impegnata nel perseguimento di finalità socio-culturali ed educative, e intraprende quotidianamente il percorso di miglioramento dei rapporti con le famiglie sul piano della comunicazione e della collaborazione positiva, come pure la strada dell’approfondimento delle problematiche concernenti l’infanzia dei nostri giorni (della comunicazione intersoggettiva, dell’organizzazione cognitiva ed emotiva, del sé sociale, della motivazione, ecc.).
Dal 1 settembre 2013 l’Istituto ha una nuova denominazione: Istituto Comprensivo “M.Bello-G.Pedullà Siderno-Agnana”