Esafety
Esafety


L’eSafety (sicurezza online) riguarda l’insieme di norme e accorgimenti di cui tenere conto quando si lavora su Internet. eTwinning offre una piattaforma sicura in cui il personale (insegnanti, dirigenti, bibliotecari, ecc.) delle scuole nei diversi paesi europei partecipanti ai progetti può comunicare, collaborare, sviluppare progetti, condividere e – in generale – sentirsi ed essere parte della più entusiasmante comunità di apprendimento europea. Gli insegnanti che si registrano a eTwinning sono controllati dalle rispettive Unità Nazionali eTwinning (NSS) e la loro identità convalidata per usare tutte le funzioni di eTwinning. (dalla piattaforma eTwinning).
ll nostro Istituto ha ricevuto la qualifica di “Scuola virtuosa” per aver partecipato positivamente al progetto “Generazioni Connesse”, elaborando una propria policy di E- Safety, indicante le norme comportamentali e le procedure per l’ utilizzo delle Tic in ambiente scolastico, sui temi relativi all’ uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali. Il presente progetto cofinanziato dalla commissione Europea e patrocinato dal MIUR,prevedeva per la sua realizzazione diverse tappe e diverse azioni: creazione di un profilo per il nostro Istituto sul sito www.generazioniconnesse.it, compilazione di un questionario iniziale, elaborazione di una check list, presentazione di un Piano d’Azione, infine la stesura del documento di “Policy e Safety” del nostro Istituto relativo alla sicurezza nella navigazione in rete. Il documento è stato redatto dal gruppo di lavoro composto dai docenti: Tecla Giannini (referente)-Marilena Romeo – (cyberbullismo scuola primaria) Pasquale Montagna (cyberbullismo scuola secondaria) Raffaele Guarnieri (animatore digitale) .
Progetto SIC attestato scuola virtuosa

Protocollo E – Safety – IC M.Bello – Pedullà Agnana
Informativa sulla privacy ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie – La privacy a scuola
Tutela della Privacy nell’uso della DaD
SID SAFER iNTERNET DAY, è promosso da
eTwinning offre una piattaforma sicura in cui il personale (insegnanti, dirigenti, bibliotecari, ecc.) delle scuole nei diversi paesi europei partecipanti ai progetti può comunicare, collaborare, sviluppare progetti, condividere e – in generale – sentirsi ed essere parte della più entusiasmante comunità di apprendimento europea. Gli insegnanti che si registrano a eTwinning sono controllati dalle rispettive Unità Nazionali eTwinning (NSS) e la loro identità convalidata per usare tutte le funzioni di eTwinning. (dalla piattaforma eTwinning).
ATTIVITA’ DELL’ISTITUTO SULLA SICUREZZA IN RETE
Adesione al Progetto Generazioni Connesse al fine di redigere una Policy di E-Safety intesa come insieme di norme di comportamento, di procedure e prassi per la gestione delle problematiche legate all’uso non consapevole e responsabile della rete.
Incontri con la polizia postale



Attuazione Progetti PON 2014 -2020
Progetti PON CYBERBULLISMO – GAME OVER – GAME OVER 2
https://scratch.mit.edu/projects/403067870/fullscreen/
https://scratch.mit.edu/projects/403995640/fullscreen/
Incontri docenti , alunni genitori con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza sul tema:Cyberbullismo, condivisione di foto e pedofilia.
Incontro 18 MAGGIO 2019 promosso dal KIWANIS DISTRETTO ITALIA-SAN MARINO BULLISMO E CYBERBULLISMO: CONOSCERE PER CONTRASTARE

Formazione Docenti 2020/2021
SAVE THE CHILDREN – Tutti a Scuola
La scuola digitale. L’apprendimento
supportato dagli strumenti digitali
Safety internet Day 2020
Una rete migliore comincia da te

Safety internet Day 2021























Lo scopo dell’incontro sarà quello di spiegare agli alunni cosa sono cyberbullismo e bullismo, quali sono le normative e gli strumenti che possono essere messi in campo per combatterli. Il Referente d’Istituto per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo svolgerà nelle classi momenti di formazione sui principali temi (cyberbullismo, privacy, dipendenza dalla rete, ecc.).Il materiale impiegato per l’incontro e ulteriori approfondimenti sono scaricabili gratuitamente da www.generazioniconnesse.it
Quiz https://www.saferinternet.org.uk/node/818545/take/1


Safer Internet Stories
Da martedì 9 febbraio 2021 al 9 marzo 2021 si svolgerà l’iniziativa “Safer Internet Stories” che consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali: il 9 febbraio, all’interno di un evento in live streaming, verranno lanciati gli hashtag #PoesieSID e #StemSID, che daranno l’avvio a due percorsi didattici paralleli, uno dedicato alla poesia e l’altro alle discipline STEM. A dialogare con alunne e alunni sui social ci saranno le MuseSocial e gli ScienziatiSocial, account animati dalle équipe formative territoriali, che daranno vita a un inedito gioco di digital storytelling
ANCHE LA NOSTRA SCUOLA ADERISCE A QUESTA INIZIATIVA CON LA CLASSE IV B !!!!
