Laboratorio musicale: prof. Salvatore Gullace
Laboratorio informatico: prof. Raffaele Guarnieri
Nella sezione sono presenti tutte le informazioni utili per garantire un'ottimale organizzazione dell'attività didattica.
Sede Plesso M. Bello: ins. Rosanna Massara
Sede Plesso Randazzo: ins. Pisana ROMEO
Sede Plesso Scuola Secondaria di I grado: ins. Guarnieri Raffaele
Sede Plesso Via Trieste: ins. Annamaria Ceravolo
Sede Plesso Agnana Calabra: ins. Ivana Sanci
COMPITI
I docenti cureranno la sostituzione dei colleghi assenti con personale in servizio tenuto al completamento orario, segnaleranno all’ufficio eventuali problematiche organizzative e strutturali, vigileranno sulla puntuale ed efficace organizzazione complessiva, presiederanno i consigli di classe, interclasse, intersezione, riporteranno sull’apposito registro le presenze a mensa dei docenti e del numero degli alunni, manterranno costante rapporto con questi uffici anche al fine di consentire la documentazione delle presenze quotidiane dei bambini nei due turni della scuola dell’infanzia.
Laboratorio musicale: prof. Salvatore Gullace
Laboratorio informatico: prof. Raffaele Guarnieri
Componenti genitori nei consigli di classe scuola primaria
Componenti genitori nei consigli di classe scuola media
Componenti genitori nei consigli di intersezione
Componenti genitori consiglio d’istituto
COORDINATORI DI SEZIONE PLESSO RANDAZZO
Michelizzi Rosanna (Sez. A) – Sansotta Anna Rita (Sez.B) – Franco Maria (Sez.C) – Scuncia Giuseppina (sez.D) – Ieraci Graziella (Sez.E) – Baggetta Rita(Sez.F) – Patrizia Bruzzese (Sez.G) – Morabito Lucia (Sez.H) – Morabito Domenica (Sez. I)
Daniela Germanò (Sez.A) – Priolo Immacolata (Sez.B) – Franzè Simona. (Sez.C) – Talia Caterina (Sez.D) – Ceravolo Annamaria(Sez.E)
TIPOLOGIA INCARICO | COMPITI |
AREA 1 Coordinamento delle attività integrative, recupero, ampliamento dell’O.F. e sostegno agli alunni in generale e sostegno al lavoro dei docenti Ins. Spanò Giovanni |
|
AREA 2 Interventi e servizi per gli studenti della Scuola Primaria – Infanzia Ins. Romeo Marilena |
Coordinamento delle commissioni di lavoro Cura della documentazione |
AREA 2 Interventi e servizi per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Prof.ssa Romeo Marilena |
|
AREA 3 Interventi e servizi per Trasparenza, WEB, Diffusione della Multimedialità Didattica, rapporti con l’esterno Ins. Musuruca Mariangela |
|
AZIONI COMUNI ALLLE FF.SS.:
Dopo la nomina, ciascuna F.S. avra’ cura di costruire un suo piano di azione annuale che :
Anno scolastico 2022/2023
Per l’area 1 (Coordinamento delle attività integrative, recupero, ampliamento O.F. e sostegno al lavoro dei DOCENTI Infanzia, primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado) l’insegnante Spanò Giovanni
COMPITI SPECIFICI
quale responsabile di tale funzione, dovrà fungere da supporto e coordinatore per tutte le attività integrative dell’offerta formativa, curriculari ed extracurriculari a favore di studenti e docenti.
Dovrà promuovere e impostare progetti atti a realizzare in tempi ragionevoli azione di effettivo supporto al lavoro dei docenti: produzione di materiali didattici (revisioni POF, Piano annuale, Codice deontologico ecc) . Integrare le attività di ricerca studio e organizzazione dei contenuti veicolati dal processo di riforma in atto. Costruire archivi di materiali didattici e diffusione dei medesimi Coordinare le attività previste per la documentazione e il supporto alla professionalità
docente anche predisponendo convocazioni (Consigli di intersezione, incontri scuola – famiglia).
Collaborare per la presentazione di progetti, anche PON e POR indirizzati all’utenza della scuola anche integrando le iniziative e le proposte dei due collaboratori del Dirigente. Seguire la programmazione e l’organizzazione complessiva degli spostamenti degli alunni dei plessi per le iniziative di continuità. Partecipare alle riunioni periodiche delle FF.OO. della scuola. Dovrà predisporre le griglie di monitoraggio delle attività didattiche e progettuali, mantenere rapporti periodici con questo ufficio.
Area n. 2 (Interventi e servizi per gli STUDENTI della Scuola Primaria – Infanzia- Scuola Secondaria Primo Grado) – l’insegnante Romeo Marilena
COMPITI SPECIFICI
quale responsabile di tale funzione, dovrà fungere da supporto e coordinatore per tutte le attività integrative dell’offerta formativa, curriculari ed extracurriculari a favore di studenti.
a) Stesura del patto di corresponsabilità
b) Accertare i bisogni formativi degli studenti
c) Individuare gli allievi con difficoltà di inserimento nel contesto scolastico (stranieri, disagio, alunni diversamente abili) e creare idonei percorsi al fine della loro integrazione
d) Individuare le eccellenze e strutturare percorsi per il rafforzamento e lo sviluppo
e) Coordinare uscite didattiche, visite guidate e viaggi d’istruzione
f) Predisporre attività alternative per le classi il cui docente potrebbe essere assente (allestire un progetto di massima)
g) Individuare le iniziative rilevanti da segnalare al D.S. e alla F.S. n. 1 per la pubblicizzazione 23
h) Relazionare al collegio dei docenti sullo stato/svolgimento dell’area
i) Fungere da raccordo tra il C.di C., il C. d’I. ed il D.S., per consentire forme di interazione indispensabili per l’attuazione dell’autonomia
Area n. 3 (Interventi e servizi per Trasparenza, WEB, Diffusione della Multimedialità Didattica, rapporti con l’esterno–insegnante Musuruca Mariangela)
COMPITI SPECIFICI
quale responsabile di tale funzione, dovrà fungere da supporto e coordinatore per tutte le attività integrative dell’offerta formativa, curriculari ed extracurriculari a favore di studenti e docenti curando la comunicazione multimediale e il sito WEB dell’Istituto . Dovrà promuovere e impostare progetti atti a realizzare in tempi ragionevoli azione di effettivo supporto al lavoro dei docenti:
produzione di materiali didattici multimediali e diffusione dei medesimi. Coordinare le attività previste per la documentazione e il supporto alla professionalità. Collaborare per la presentazione di progetti, anche PON e POR indirizzati all’utenza della scuola.